Trucchetto utile durante l'installazione di Windows: usare Shift + F10 per accedere alla console

05.04.2025

Negli ultimi aggiornamenti, Microsoft ha reso sempre più difficile creare un account locale durante l'installazione di Windows 11. Vuole per forza che ti colleghi a Internet e crei (o accedi a) un account Microsoft.

Questo può andare bene se il PC è tuo.
Ma se lo stai installando per qualcun altro? Qui iniziano i veri problemi...

🚫 Il problema: privacy e responsabilità

  • Non puoi chiedere a una persona la sua email e password: è una questione di privacy.

  • Non è nemmeno corretto creare tu un account per loro: se un domani succede qualcosa, potresti essere ritenuto responsabile perché conoscevi l'accesso.

  • In alcuni casi, chi riceve il PC non ha ancora un account Microsoft, o vuole pensarci con calma.

  • Meglio quindi fare un'installazione pulita, con account locale, e poi lasciar fare tutto all'utente finale.

🔓 La soluzione: il comando segreto

Puoi ancora creare un account locale usando questo trucco:

  1. Alla schermata iniziale dell'installazione di Windows, premi Shift + F10.

  2. Si apre la console di comando.

  3. Scrivi: start ms-cxh:localonly

  4. Premi Invio. A quel punto potrai creare un account locale, senza Internet e senza email.

✅ Vantaggi:

  • Rispetti la privacy dell'utente.

  • Nessuna email o password in tuo possesso.

  • Il proprietario del PC potrà aggiungere il suo account in un secondo momento, con tutta calma.

  • Eviti complicazioni future (recupero password, sincronizzazioni strane, ecc.).

Quando configuri un PC per altri, l'account locale è la scelta più pulita e sicura. Non solo per rispetto della privacy, ma anche per evitare problemi futuri di accesso o responsabilità.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia