Registro delle Pubbliche Opposizioni

Il RPO – Registro pubblico delle opposizioni è un servizio pubblico gratuito che offre la possibilità agli utenti di opporsi alla ricezione di telefonate e corrispondenza cartacea con finalità commerciali è esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, fissi e cellulari, consente al CITTADINO di opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate. L'iscrizione annulla anche i consensi precedentemente rilasciati, tranne quelli che saranno autorizzati dopo l'iscrizione e quelli con i soggetti con cui si ha un contratto (per esempio i gestori delle utenze)
Quando si nota di ricevere chiamate probabilmente è perché si è dato consenso su qualche pubblicità, Facebook, siti web, ecc. in questo caso basta ritornare nel sito del RPO e rinnovare l'iscrizione
Il Registro pubblico delle opposizioni, in termini semplici, funziona come una lista nera. Quando inserisci numeri di telefono o indirizzi in questo registro, gli operatori e i loro call center non possono usarli per scopi commerciali. Quindi, se il tuo numero è nel Registro pubblico delle opposizioni, le aziende non possono chiamarti per offrirti prodotti, promozioni o servizi. Questa regola non si applica alle aziende a cui hai dato il permesso, magari quando hai sottoscritto un contratto di servizio, perché hanno il tuo consenso per scopi di marketing.
L'iscrizione a questo registro impedisce alle aziende di contattarti per scopi commerciali. Se desideri ricevere pubblicità da una specifica azienda, devi dare il tuo consenso direttamente a quella azienda, ma devono comunque rispettare le leggi sulla privacy.
Se un operatore ti contatta nonostante tu sia iscritto al Registro pubblico delle opposizioni, rischia sanzioni, poiché viola il tuo diritto di opposizione, come stabilito dalle leggi sulla privacy.
Puoi iscriverti al Registro pubblico delle opposizioni in quattro modi diversi:
- Sito web: Compilando il modulo presente sul sito web. Sito ufficiale
- Telefono: Chiamando il numero verde 800 265 265 dal numero che desideri inserire nel registro e fornendo i tuoi dati durante la chiamata.
- Raccomandata: Inviando una raccomandata all'indirizzo postale "Gestore del Registro pubblico delle opposizioni - Abbonati, ufficio Roma Nomentano, casella postale 7211, 00162 Roma. Devi anche indicare il numero di telefono che desideri registrare e allegare una copia del tuo documento d'identità.
- Email: Compilando un modulo sul sito web del Registro pubblico delle opposizioni e inviandolo per email all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it