Vari metodi da usare per installare Windows 11 25H2, senza account online

Con il rilascio della versione Windows 11 25H2, Microsoft ha rafforzato alcune delle misure che impediscono l'installazione del sistema operativo senza una connessione a Internet o senza un account Microsoft. Tuttavia, per gli utenti più esperti che vogliono mantenere il controllo sulla configurazione del proprio PC, c'è ancora un modo per bypassare i requisiti OOBE (Out of Box Experience), inclusa la forzata connessione online.
🔐 Cos'è il bypass OOBE?
Durante la configurazione iniziale di Windows 11 (specialmente nelle versioni Home e Pro), Microsoft richiede obbligatoriamente:
-
una connessione Internet attiva,
-
la creazione o l'accesso a un account Microsoft.
Questo rende difficile, se non impossibile, configurare il sistema offline o con un account locale, almeno secondo le regole ufficiali.
❌ Cosa cambia nella versione 25H2?
Nelle versioni precedenti, il bypass era possibile digitando comandi come:
OOBE\BYPASSNRO
Nel prompt dei comandi (accessibile premendo Shift + F10 durante l'OOBE). Ma con la versione 25H2, Microsoft ha apparentemente bloccato questo metodo. Fortunatamente, è emerso un nuovo trucco che permette di saltare l'obbligo della connessione e creare un account locale.
✅ Il nuovo metodo: start ms-cxh:localonly
Ecco i passaggi aggiornati:
-
Durante l'installazione, quando ti viene chiesto di connetterti a una rete Wi-Fi o Ethernet, premi:
Shift + F10per aprire il prompt dei comandi (cmd).
-
Nel prompt, digita:
start ms-cxh:localonlye premi Invio.
-
Chiudi il prompt dei comandi. Dopo pochi secondi, verrai reindirizzato a una schermata che permette la creazione di un account locale, senza bisogno di collegarti a Internet.
-
Prosegui con l'installazione normalmente.
ℹ️ Cosa fa esattamente questo comando?
Il comando start ms-cxh:localonly sfrutta un URI interno nascosto di Windows (simile a ms-settings:, ms-windows-store:, ecc.) che attiva direttamente la procedura di configurazione di un account locale. Si tratta quindi di una scorciatoia che salta l'interfaccia "bloccata" che richiede l'account Microsoft.
🛠 Quando può essere utile?
-
Vuoi configurare un PC senza connetterlo a Internet;
-
Preferisci usare un account locale, per motivi di privacy o controllo;
-
Hai a che fare con vecchi PC o VM che non supportano bene l'online setup;
-
Vuoi creare un'immagine di sistema pulita e offline per un laboratorio o una rete aziendale.
⚠️ Attenzione
Microsoft potrebbe rimuovere o disabilitare anche questo metodo in aggiornamenti futuri. È sempre una corsa tra chi vuole controllare il sistema e chi vuole mantenerne l'apertura.
Il comando start ms-cxh:localonly è attualmente il modo più semplice e veloce per bypassare i requisiti di rete e account online su Windows 11 25H2. Finché funziona, è una manna per chi vuole installare il sistema alle proprie condizioni.
Oltre al nuovo comando start ms-cxh:localonly, esistono altri metodi funzionanti o parzialmente funzionanti per bypassare la richiesta di rete/account Microsoft durante l'installazione di Windows 11 25H2. Ecco una panoramica dei metodi alternativi:
🧩 1. Metodo classico (a volte disabilitato in 25H2): OOBE\BYPASSNRO
✅ Procedura:
-
Alla schermata "Connetti a una rete", premi Shift + F10 per aprire il prompt.
-
Digita:
OOBE\BYPASSNRO -
Il sistema si riavvia e compare una nuova opzione: "Non ho Internet".
⚠️ Stato su 25H2:
Nella 25H2 molte build recenti bloccano questo metodo, nascondendo il comando o ignorandolo del tutto. Vale la pena tentare, ma potrebbe non funzionare su tutte le ISO.
🔌 2. Disconnettere manualmente la rete (Ethernet o Wi-Fi)
✅ Procedura:
-
Se sei connesso via cavo, stacca il cavo Ethernet prima di avviare l'installazione.
-
Se usi il Wi-Fi, non collegarti a nessuna rete quando te lo chiede.
-
In alcune versioni (soprattutto Pro), apparirà il pulsante: "Non ho Internet" o "Configura offline".
⚠️ Stato su 25H2:
Nella versione Home, questa opzione è quasi sempre nascosta. Su Pro può ancora comparire.
📶 3. Bloccare temporaneamente la rete con il Prompt
✅ Procedura (sempre da Shift + F10):
taskkill /F /IM oobenetworkconnectionflow.exe
oppure
taskkill /F /IM networkconnectionflow.exe
Questo chiude il processo responsabile del check di rete e può forzare l'apertura della configurazione locale.
⚠️ Funziona?
Su alcune build torna comunque al controllo rete, ma a volte sblocca l'opzione per creare un account offline.
🔧 4. Preconfigurare un account utente con risposte automatiche (Autounattend.xml)
Se stai creando una chiavetta personalizzata con Rufus o simili, puoi includere un file Autounattend.xml che salta OOBE e crea direttamente un utente locale.
✅ Come fare:
-
Crea un file Autounattend.xml con le impostazioni predefinite.
-
Inseriscilo nella radice della chiavetta USB con l'installer di Windows.
-
Avvia da USB: l'installazione seguirà lo script e salterà la configurazione guidata.
⚙️ Esempio di snippet XML:
<OOBE>
<HideEULAPage>true</HideEULAPage>
<NetworkLocation>Work</NetworkLocation>
<ProtectYourPC>1</ProtectYourPC>
<SkipMachineOOBE>true</SkipMachineOOBE>
<SkipUserOOBE>true</SkipUserOOBE>
</OOBE>
<AdministratorPassword>
<Value>Password123</Value>
<PlainText>true</PlainText>
</AdministratorPassword>
Serve esperienza, ma è il metodo più potente per installazioni automatiche.
🛠 5. Usare Rufus per creare una ISO modificata
✅ Con Rufus (versione 3.20+):
-
Inserisci una ISO ufficiale di Windows 11.
-
Crea la chiavetta con Rufus.
-
Durante la creazione, spunta le opzioni:
-
"Rimuovi il requisito per l'account Microsoft"
-
"Rimuovi il requisito per la connessione Internet"
-
Questa patcha la ISO direttamente e salta i controlli al primo avvio.