Limitare la CPU al 99% in estate: perché farlo e come impostarlo

19.07.2025

L'estate porta con sé temperature più alte, soprattutto se vivi in ambienti caldi come una mansarda. Per chi usa il PC intensamente, il calore può diventare un problema serio: componenti più caldi possono portare a un aumento della rumorosità delle ventole, riduzione delle prestazioni o addirittura a spegnimenti di sicurezza.

Una soluzione semplice ed efficace per limitare il calore prodotto dal PC durante l'estate è impostare un limite massimo di utilizzo della CPU al 99%. Vediamo perché conviene farlo e come procedere.

Perché limitare la CPU al 99% in estate?

  • Riduce il calore prodotto: La CPU non lavora sempre al massimo, evitando picchi termici inutili.

  • Migliora la durata del PC: Temperature più basse significano meno stress su componenti come CPU, GPU, e alimentatore.

  • Mantiene la stabilità: Riduce il rischio di thermal throttling (calo di prestazioni causato da surriscaldamento).

  • Migliora il comfort ambientale: In estate, meno calore dal PC significa un ambiente più fresco, specie in stanze poco ventilate o calde.

Come funziona il limite al 99%?

Quando la CPU raggiunge il 100% di utilizzo, spesso entra in modalità turbo che fa aumentare frequenze e consumi, generando più calore. Limitando al 99%, Windows non attiva questa modalità turbo massima, mantenendo una performance vicina al massimo ma con un calore inferiore.

Come impostare il limite al 99% su Windows 10/11

Ecco la guida passo passo per applicare questo limite:

1. Apri le opzioni risparmio energia

  • Premi Win + R e digita powercfg.cpl poi premi Invio.

  • Si aprirà la finestra "Opzioni risparmio energia".

2. Modifica il piano di alimentazione attivo

  • Clicca su "Modifica impostazioni combinazione" accanto al piano attivo (di solito "Bilanciato").

3. Vai su "Modifica impostazioni avanzate risparmio energia"

  • Nella nuova finestra clicca su "Modifica impostazioni avanzate risparmio energia".

4. Trova la voce "Gestione alimentazione processore"

  • Espandi "Gestione alimentazione processore" → "Stato massimo processore".

5. Imposta il valore al 99% per "Alimentazione con batteria" e "Alimentazione da rete elettrica"

  • Cambia entrambi i valori (in %) da 100 a 99.

  • Clicca "Applica" e poi "OK".

Quando usare questo limite?

  • Durante l'estate o quando la temperatura ambiente è alta.

  • Se il PC è in un ambiente poco ventilato o molto caldo.

  • Quando noti che il PC si scalda troppo o le ventole diventano rumorose.

  • Se vuoi preservare la vita dei componenti hardware.

Impatto del limite CPU al 99% sulle prestazioni

  • In molti casi l'impatto è minimo o quasi impercettibile.
    La differenza tra il 99% e il 100% di utilizzo CPU sta soprattutto nell'evitare la modalità turbo massima, che aumenta frequenza e voltaggio per ottenere quel "picco" extra di prestazioni. Questo picco si attiva solo in momenti di massimo carico assoluto.

  • Se usi il PC per gaming, editing video, o attività pesanti, potresti notare una leggera riduzione nei picchi di prestazioni.
    Ma quasi sempre è trascurabile e non compromette l'esperienza, questo però varia dal tipo di CPU e il lavoro che si deve fare. (Una cpu poco preformante di suo potrebbe risentirne un po')

  • Per lavori più leggeri, navigazione, streaming, o gaming casual, il limite al 99% è praticamente invisibile in termini di prestazioni.

Limitare la CPU al 99% non impatta quasi per niente le prestazioni nella maggior parte dei casi, ma aiuta molto a mantenere temperature più basse e un sistema più silenzioso. È una soluzione semplice e reversibile, che puoi attivare e disattivare in base alla stagione o alle condizioni ambientali.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia