Il Dark Web e Deep Web 

20.09.2023


Il Dark Web, o Web Oscuro, è una parte nascosta e non indicizzata di Internet che non è facilmente accessibile attraverso i motori di ricerca convenzionali o i browser web standard come Chrome, Firefox o Safari. Questa porzione di Internet è nota per essere associata a un alto grado di anonimato e riservatezza e spesso è oggetto di molte controversie e cattiva fama a causa delle attività illegali che possono essere svolte al suo interno. Di seguito sono riportati alcuni punti chiave sul Dark Web:

  1. Accesso tramite reti anonime: Per accedere al Dark Web, molte persone utilizzano reti anonime come TOR (The Onion Router), che abbiamo discusso in un messaggio precedente. TOR consente agli utenti di navigare su siti web con estrema privacy nascondendo l'indirizzo IP e la posizione dell'utente.

  2. Indirizzi .onion: I siti web nel Dark Web utilizzano spesso un dominio speciale denominato ".onion." Questi siti web non sono accessibili attraverso i browser convenzionali, ma richiedono l'uso di un browser specifico configurato per la rete TOR.

  3. Privacy e anonimato: Il Dark Web è noto per offrire un alto grado di privacy e anonimato agli utenti. Questo è particolarmente attraente per coloro che desiderano proteggere la loro identità online o accedere a contenuti senza essere tracciati.

  4. Usi legittimi: Anche se il Dark Web è spesso associato a attività illegali, molte persone lo utilizzano per scopi legittimi. Ad esempio, giornalisti e attivisti per i diritti umani possono utilizzarlo per comunicare in modo sicuro, le persone in paesi con censura possono accedere a informazioni censurate e alcune organizzazioni politiche lo usano per organizzare attività online.

  5. Attività illegali: Purtroppo, il Dark Web è anche noto per essere una piattaforma per attività illegali, come il traffico di droga, la vendita di armi, il furto di dati, la pedopornografia e altri crimini. Queste attività sono resistenti alle indagini e al tracciamento grazie all'anonimato fornito dalla rete TOR.

  6. Rischio di sicurezza: Navigare nel Dark Web comporta rischi significativi per la sicurezza. Gli utenti potrebbero essere esposti a siti web dannosi, truffe, hacker e persino attacchi informatici. È fondamentale esercitare cautela e attenersi a pratiche di sicurezza rigorose quando si accede al Dark Web.

  7. Legalità: Va notato che accedere al Dark Web non è illegale per sé, ma partecipare o coinvolgersi in attività illegali su questa rete costituisce una violazione della legge e può comportare conseguenze legali.

In sintesi, il Dark Web è una parte nascosta di Internet con molte sfaccettature, che vanno dall'uso legittimo per scopi di privacy e anonimato fino alle attività illegali. È importante comprendere i rischi associati all'uso del Dark Web e fare attenzione quando si esplora questa parte del mondo online.

l Deep Web, spesso chiamato anche "Web Profondo," è una parte di Internet che non è accessibile o indicizzata dai motori di ricerca convenzionali come Google, Bing o Yahoo. Questa porzione nascosta di Internet comprende una vasta quantità di dati e contenuti che non sono immediatamente visibili o accessibili tramite browser web standard. Ecco alcune caratteristiche chiave del Deep Web:

  1. Accesso Limitato: Il Deep Web è costituito principalmente da contenuti che richiedono autorizzazioni speciali o accesso diretto, come pagine web protette da password, database aziendali, account bancari online, intranet aziendali, archivi accademici, e-mail private e molto altro. Per accedere a queste risorse, è necessario disporre delle credenziali corrette o seguire procedure specifiche.

  2. Privacy e Sicurezza: Molti siti web e servizi nel Deep Web sono progettati per garantire la privacy e la sicurezza delle informazioni degli utenti. Questo può essere particolarmente importante in settori come la sanità, la finanza e il governo, dove la protezione dei dati è cruciale.

  3. Dimensioni Enormi: Il Deep Web è significativamente più grande del "Surface Web," ovvero la parte di Internet che è facilmente accessibile tramite i motori di ricerca. Si stima che il Deep Web contenga la maggior parte dei dati su Internet, sebbene sia difficile quantificarlo con precisione a causa della sua natura nascosta.

  4. Legalità: La stragrande maggioranza dei contenuti presenti nel Deep Web è legale e legittima. Ad esempio, i dati personali protetti da password, come gli account e-mail e le pagine web di istituzioni accademiche, sono parte del Deep Web ma sono legali.

  5. Utilità e Diversità: Il Deep Web ospita una vasta gamma di informazioni e servizi, inclusi database di ricerca scientifica, archivi governativi, risorse di settore professionale, e-commerce con accesso limitato e molto altro. Questi dati sono spesso utilizzati per scopi legittimi, come la ricerca scientifica, la gestione delle informazioni aziendali e altro ancora.

In sintesi, il Deep Web rappresenta una parte significativa e legale di Internet che contiene dati e contenuti che non sono immediatamente visibili o accessibili tramite motori di ricerca tradizionali. È importante sottolineare che la mancanza di accesso tramite motori di ricerca non implica necessariamente che il contenuto nel Deep Web sia oscuro o illegale; al contrario, molte risorse nel Deep Web sono fondamentali per scopi legittimi e sono protette per garantire la privacy e la sicurezza delle informazioni degli utenti.

Differenza tra Deep Web e Dark Web 

Il "Deep Web" e il "Dark Web" sono termini spesso confusi ma rappresentano concetti differenti su Internet:

  1. Deep Web (Web Profondo):

    • Definizione: Il Deep Web è la parte di Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca convenzionali e non è immediatamente accessibile attraverso browser web standard.
    • Accesso: La maggior parte delle informazioni nel Deep Web è costituita da dati dinamici e privati, come database di aziende, registrazioni mediche, contenuti di abbonamenti a siti web, pagine protette da password e altro. Per accedere al Deep Web, spesso è necessaria l'autenticazione o l'accesso a siti web specifici.
    • Legalità: Il Deep Web è per lo più composto da dati legali e legittimi. Ad esempio, le e-mail private, i documenti aziendali o gli archivi accademici non sono accessibili tramite motori di ricerca, ma sono comunque dati legali.
  2. Dark Web (Web Oscuro):

    • Definizione: Il Dark Web è una piccola parte del Deep Web che è intenzionalmente nascosta e accessibile solo tramite reti anonime come TOR (The Onion Router).
    • Accesso: Per accedere al Dark Web, è necessario utilizzare un browser configurato per utilizzare la rete TOR. Il Dark Web è noto per contenere siti web con estrema privacy e anonimato, ma anche per essere una piattaforma per attività illegali.
    • Contenuti: Il Dark Web ospita siti web anonimi che possono variare da forum di discussione e mercati online a siti con contenuti illegali come la vendita di droghe, armi, dati rubati e altro. Tuttavia, va notato che non tutto il Dark Web è illegale, e alcune persone lo utilizzano per scopi legittimi come proteggere la loro identità online.

In sintesi, il Deep Web rappresenta la parte di Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca e comprende principalmente dati legali e legittimi. Il Dark Web, d'altra parte, è una piccola porzione del Deep Web che è intenzionalmente nascosta e accessibile solo tramite reti anonime, ed è noto per ospitare una gamma di contenuti, alcuni dei quali illegali. È importante fare attenzione quando si esplora il Dark Web, poiché può comportare rischi significativi per la sicurezza e legali

Per accedere al Dark Web, è necessario utilizzare la rete anonima chiamata Tor, che maschera l'indirizzo IP reale dell'utente. Ecco come farlo:

  1. Scarica e installa il browser Tor dal sito web Torproject.org.

  2. I siti web nel Dark Web utilizzano domini ".onion" e spesso richiedono un invito per accedervi. Tieni presente che il tempo di transazione è breve e la rete è fuori da qualsiasi controllo o sorveglianza tradizionale.

  3. Per evitare il tracciamento, puoi utilizzare hotspot WiFi pubblici o la rete di un Internet Point che non richiede documenti di identità, aumentando così la tua sicurezza.

  4. Prima di iniziare a utilizzare il Dark Web, copri la videocamera del tuo computer e riduci al minimo le conversazioni online. Mai condividere dati personali.

  5. È importante notare che l'accesso e la navigazione nel Dark Web non sono attività illegali, ma molte delle attività al suo interno possono esserlo.

Nel Dark Web si trovano una vasta gamma di beni e servizi, ma spesso sono illegali, come droga, armi, denaro contraffatto e altro. Tuttavia, il Dark Web può anche essere utilizzato per scambi etici o per contrastare la censura in alcuni paesi. È importante fare attenzione quando si naviga nel Dark Web poiché esistono rischi significativi per la sicurezza.

I pagamenti nel Dark Web vengono effettuati principalmente con Bitcoin e altre criptovalute per mantenere l'anonimato. Ci sono rischi di dipendenza e contenuti violenti o illegali, quindi è fondamentale esercitare cautela.

Il monitoraggio del Dark Web è importante per gli esperti di sicurezza, poiché fornisce informazioni preziose sulla pianificazione degli attacchi informatici. Nel Dark Web, ci sono anche Ethical Hacker, esperti in sicurezza che padroneggiano gli strumenti utilizzati dagli hacker, che possono essere formati per difendere da minacce informatiche.

In sintesi, il Dark Web è una parte nascosta di Internet accessibile tramite Tor, ma è noto per contenere molte attività illegali. La sicurezza è fondamentale quando si esplora questa parte del web, e il monitoraggio è cruciale per gli esperti di sicurezza.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia