Il torrent

Il torrent è un sistema di distribuzione di file peer-to-peer (P2P) che consente agli utenti di condividere e scaricare file da altri utenti attraverso Internet. Questo sistema è molto diverso dai metodi di download tradizionali che coinvolgono un server centralizzato.
Ecco come funziona in dettaglio:
Creazione del file torrent: Per condividere un file tramite torrent, un utente deve inizialmente creare un "file torrent". Questo file contiene informazioni sul file che si desidera condividere, come il nome del file, la dimensione e una lista di tracker. I tracker sono server speciali che aiutano a coordinare la condivisione tra gli utenti.
Condivisione del file torrent: Una volta creato il file torrent, l'utente lo carica su un sito web di condivisione torrent o lo condivide direttamente con altre persone tramite un link o un file torrent. Questo file torrent funge da "mappa" per il file che si desidera scaricare.
Download e condivisione simultanei: Gli utenti interessati al file scaricano il file torrent sul proprio computer utilizzando un client BitTorrent, che è un'applicazione software progettata per gestire i download torrent. Quando il download inizia, il client BitTorrent suddivide il file in piccoli "pezzi".
Scambio di pezzi: L'utente inizia quindi a scaricare questi pezzi da altri utenti che stanno già condividendo il file ("seeds") o da utenti che stanno scaricando lo stesso file ("peers"). Nel frattempo, l'utente inizia anche a condividere i pezzi che ha scaricato con gli altri, rendendo così possibile la condivisione simultanea.
Assemblaggio del file: Man mano che vengono scaricati i vari pezzi, il client BitTorrent li assembla per creare il file completo. Questo processo rende possibile il download più rapido rispetto a un download tradizionale da un server centralizzato, in quanto gli utenti possono scaricare pezzi da più fonti contemporaneamente.
Condivisione continua: Dopo aver completato il download del file, l'utente può continuare a condividere i pezzi scaricati con altri utenti che stanno ancora scaricando lo stesso file. Questo è noto come "seeding" ed è una parte essenziale del protocollo BitTorrent, poiché contribuisce a mantenere attiva la rete di condivisione torrent.
Ecco i nomi di alcuni siti a titolo informativo
- Il Corsaro Nero
- The Pirate Bay
- Lime Torrent
- MoNova
- Kick Ass Torrents
- Torrentz
- Extratorrent
- 1337xx
- Isohunt
- bitsnoop
- RARBG
- ildragonero2
- skidrowcodex.net
- gamestorrents
- pirate-proxy
- unblockninja.com
È importante notare che il protocollo BitTorrent può essere utilizzato per scopi legali, come la distribuzione di software open source, contenuti gratuiti o altri file con il permesso dei detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, è stato anche utilizzato per la condivisione di contenuti protetti da copyright in modo illegale, il che ha portato a controversie legali in molte giurisdizioni. Pertanto, è fondamentale utilizzare il protocollo BitTorrent in modo legale e rispettare le leggi sul copyright del proprio paese.